Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
cavi_fritz [2009/10/07 11:41] flane |
cavi_fritz [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 4: | Linea 4: | ||
- | Sono dotati di due o tre prese RJ 45 una per il segnale DSL e l'altra per il segnale ISDN e Analogico. Guardando il retro del dispositivo il primo da sinistra è la presa per il segnale DSL e la seconda è per il segnale ISDN/analogico (eventualmente vi possono essere due prese separate per il segnale Analogico e ISDN) | + | Sono dotati di due o tre prese RJ45 una per il segnale DSL e l'altra per il segnale ISDN e Analogico. Guardando il retro del dispositivo il primo da sinistra è la presa per il segnale DSL e la seconda è per il segnale ISDN/analogico (eventualmente vi possono essere due prese separate per il segnale Analogico e ISDN) |
{{ 7050.gif }} | {{ 7050.gif }} | ||
Linea 76: | Linea 76: | ||
- | Nel Fritz Box Fon 7170 versione 1 è necessario un cavo telefonico particolare per il collegamento dei tre telefoni alla uscita FON 1-3, in quanto ad una sola presa corrispondono appunto 3 uscite telefoniche. La FON1-3 è in formato Rj12 che sarebbe in definitiva un Rj11 (plug telefonico)che invece di avere i soli 4 contatti centrali collegati ce li ha tutti e 6. A questo punto è necessario sapere come collegare i fili all'interno del plug.. | + | Nel Fritz Box Fon 7170 versione 1 è necessario un cavo telefonico particolare per il collegamento dei tre telefoni alla uscita FON 1-3, in quanto ad una sola presa corrispondono appunto 3 uscite telefoniche. La FON1-3 è in formato RJ12 che sarebbe in definitiva un RJ11 (plug telefonico)che invece di avere i soli 4 contatti centrali collegati ce li ha tutti e 6. A questo punto è necessario sapere come collegare i fili all'interno del plug. |
+ | |||
+ | |||
Lo schema di collegamento è il seguente: | Lo schema di collegamento è il seguente: | ||
- | RJ12-PIN lato Fritz ----- Lato telefoni | ||
- | 3 4 ----- TEL 1 | ||
- | 1 6 ----- TEL 2 | ||
- | 2 5 ----- TEL 3 | ||
+ | RJ12-PIN RJ11-PIN 2-3 | ||
+ | lato Fritz ----- Lato telefoni | ||
+ | 3 4 ----- TEL 1 | ||
+ | 1 6 ----- TEL 2 | ||
+ | 2 5 ----- TEL 3 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Modello 7240 ==== | ||
+ | |||
+ | Il 7240 non ha l'ingresso ANALOGICO perchè non gestisce la linea fissa in ingresso, per il resto è analogo agli altri modelli in termini di connessioni telefoniche e adsl | ||
+ | ==== Modello 7270 v1 - v2 - v3 e 73xx ==== | ||
+ | Connessioni analoghe a quelle del 7170 v2, in più vi sono due ingressi TAE laterali per connessioni telefoniche tedesche, che replicano le porte FON 1 e FON 2 (non presente in tutti i modelli 73xx) posteriori di tipo RJ11. | ||