Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
comandi_utili [2009/10/07 09:26] flane |
comandi_utili [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
===== Comandi telefonici ===== | ===== Comandi telefonici ===== | ||
- | Si seguito alcuni comandi da impartire al Fritz!Box tramite il tastierino dei telfoni collegati alle porte FON. | + | Di seguito alcuni comandi da impartire al Fritz!Box tramite il tastierino dei telefoni collegati alle porte FON. |
Basterà digitare da uno dei telefoni collegati alle porte FON le stringhe indicate per eseguire il relativo comando. | Basterà digitare da uno dei telefoni collegati alle porte FON le stringhe indicate per eseguire il relativo comando. | ||
- | ==== Reset telefonico ==== | + | |
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ==== Riavvio e Reset ==== | ||
+ | |||
+ | <html><b>#990*15901590*</b></html> Riavvio del fritz.box | ||
- | (elimina tutte le configurazioni riportando il Fritz alle impostazioni di fabbrica) | + | <html><b>#991*15901590*</b></html> Ripristino alle impostazioni di fabbrica del fritz.box (elimina tutte le configurazioni riportando il Fritz alle impostazioni di fabbrica) |
- | **#991*15901590*** | + | |
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Telnet ==== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*7*</b></html> Attivazione telnet | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*8*</b></html> Disattivazione telnet | ||
---- | ---- | ||
+ | |||
+ | ==== WLan ==== | ||
- | ==== Attivazione Telnet ==== | ||
+ | <html><b>#96*0*</b></html> Disattiva WLAN | ||
- | **#96*7*** | + | |
+ | <html><b>#96*1*</b></html> Abilita WLAN | ||
---- | ---- | ||
+ | ==== Sveglia ==== | ||
- | ==== Disattivazione Telnet ==== | ||
+ | <html><b>#881#</b></html> Disattiva sveglia | ||
- | **#96*8*** | + | |
+ | <html><b>#881**</b></html> Attiva sveglia con le impostazioni precedentemente utilizzate | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#881*(Ora)3*(Telefono)*</b></html> Attiva sveglia; (Ora) in formato OreMinuti ;(Telefono) Fon1 = 1, Fon2 = 2, Fon3 = 3, ISDN = 4 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Provider di telefonia e linea fissa ==== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*121#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 1 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*122#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 2 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*123#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 3 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*124#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 4 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*125#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 5 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*126#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 6 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*127#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 7 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*128#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 8 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*129#</b></html> <Numero> Chiama con il provider 9 | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*111#</b></html> <Numero> Chiama utilizzando la linea fissa | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ==== Disabilitazione temporanea comandi telefonici FRITZ!Box ==== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>*#</b></html> disabilita temporaneamente i comandi del fritz!box al fine, ad esempio, dell'utilizzo di quelli del vostro gestore telefonico fisso. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | ==== Altro ==== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*2*</b></html> Capi over TCP non attivo (default) | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*3*</b></html> Capi over TCP attivo | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*4*</b></html> Disattiva JFritz (TCP-Port 1012) | ||
+ | |||
+ | |||
+ | <html><b>#96*5*</b></html> Attiva JFritz (TCP-Port 1012) | ||
+ | |||
---- | ---- |