Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
firmware_gargoyle [2009/09/27 15:16] massinge |
firmware_gargoyle [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
==== Come installare il firmware Gargoyle sulla Fonera Tramite Seriale ==== | ==== Come installare il firmware Gargoyle sulla Fonera Tramite Seriale ==== | ||
- | == BOZZA == | ||
- | Il firmware Gargoyle è su base Open-WRT, la stessa da cui derivano i ben più noti firmware DD_WRT, però questo firmware rispetto ai dd-wrt ha notevoli vantaggi: | + | === PREMESSA === |
+ | |||
+ | Il [[http://www.gargoyle-router.com|firmware Gargoyle]] è su base Open-WRT, la stessa da cui derivano i ben più noti firmware DD-WRT, però questo firmware rispetto ai dd-wrt ha notevoli __vantaggi__: | ||
1) è più leggero | 1) è più leggero | ||
- | 2) molto più semplice da configurare rispetto al DD_WRT sia come gateway che come client/repeater | + | |
+ | 2) molto più semplice da configurare rispetto al DD-WRT, sia come gateway che come client/repeater | ||
3) compatibile, se impostato come repeater,col nostro amato Fritz, con qualsiasi codifica di protezione. | 3) compatibile, se impostato come repeater,col nostro amato Fritz, con qualsiasi codifica di protezione. | ||
- | Svantaggi: meno configurazioni e utility rispetto al ddwrt, ma ha tutto l'essenziale. | ||
- | **INSTALLAZIONE** | + | __Svantaggi__: |
+ | |||
+ | - meno configurazioni e utility rispetto al ddwrt, ma ha tutto l'essenziale. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | === INSTALLAZIONE === | ||
Primo Disclaimer : Se non siete tanto pratici , non provate a farlo, anche se è tutto abbastanza semplice. **Procedura valida per Fonera 2100 A/B/C e Fonera 2200** | Primo Disclaimer : Se non siete tanto pratici , non provate a farlo, anche se è tutto abbastanza semplice. **Procedura valida per Fonera 2100 A/B/C e Fonera 2200** | ||
- | Secondo Disclaimer : se vi ritrovate con un grazioso mattoncino bianco tra le mani dopo aver seguito quanto qui scritto, non ritenetemi responsabile, tutto quello che andrete a fare è sempre e solo sotto vostra unica responsabilità! | + | Secondo Disclaimer : se vi ritrovate con un grazioso mattoncino bianco tra le mani dopo aver seguito quanto qui scritto, non ritenetemi responsabile, __tutto quello che andrete a fare è sempre e solo sotto vostra unica responsabilità!__ |
+ | == Materiale Necessario: == | ||
- | Materiale Necessario: | ||
1) Cavo seriale ovvero interfaccia RS232 to TTL (Io ho usato un cavo Siemens di quelli che si usano per la seriale del Fritz!Box) | 1) Cavo seriale ovvero interfaccia RS232 to TTL (Io ho usato un cavo Siemens di quelli che si usano per la seriale del Fritz!Box) | ||
Linea 42: | Linea 52: | ||
{{:conn_fon2200.jpg|}} FONERA 2200 | {{:conn_fon2200.jpg|}} FONERA 2200 | ||
+ | |||
+ | === PROCEDURA SERIALE === | ||
Linea 47: | Linea 59: | ||
velocità = 9600 | velocità = 9600 | ||
- | numero di bit =8 | + | numero di bit = 8 |
parità = nessuna | parità = nessuna | ||
- | bit di stop =1 | + | bit di stop = 1 |
- | Controllo di flusso=nessuno | + | Controllo di flusso = nessuno |
Colleghiamo il cavo ethernet PC-FONERA Accendiamo la FONERA Vedrete comparire subito il segno “+” e dopo un pò tutto il resto come indicato sotto. | Colleghiamo il cavo ethernet PC-FONERA Accendiamo la FONERA Vedrete comparire subito il segno “+” e dopo un pò tutto il resto come indicato sotto. | ||
Linea 80: | Linea 92: | ||
Seguito dal tasto INVIO; | Seguito dal tasto INVIO; | ||
- | A seguire le altre righe di comando (ogni riga è seguita dal taasto INVIO e bisogna attendere che ritorni al prompt (RedBoot>) prima di poter inviare la successiva riga di comando (mi raccomando!! le X2" che compongono i nomi dei file da inviare li dovete sostituire per il caso specifico, cioè con la versione del file indicata nel nome del file stesso!): | + | A seguire le altre righe di comando (ogni riga è seguita dal taasto INVIO e bisogna attendere che ritorni al prompt (RedBoot>) prima di poter inviare la successiva riga di comando (mi raccomando!! le "xxxx" che compongono i nomi dei file da inviare, le dovete sostituire per il caso specifico, cioè con la __versione del file indicata nel nome del file stesso__!): |
fis init | fis init | ||
Linea 109: | Linea 121: | ||
E.. godetevi la fonera con il Gargoyle wrt firmware!! | E.. godetevi la fonera con il Gargoyle wrt firmware!! | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | [[fonera|torna alla pagina principale della sezione]] | ||
+ | |||
+ | [[start| torna alla pagina principale]] | ||