Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
montare_un_hd_dreambox_su_fritzbox [2011/04/05 18:26] graymalking |
montare_un_hd_dreambox_su_fritzbox [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Montare un HD interno di un dreambox utilizzando l'applicativo cifsmount ====== | + | ====== Montare un HD interno di un dreambox su fritzbox ====== |
Un utente del forum, che ringrazio, mi ha comunicato un metodo per montare l'HD interno di un dreambox sul fritz utilizzando la gui cifsmount di freetz. | Un utente del forum, che ringrazio, mi ha comunicato un metodo per montare l'HD interno di un dreambox sul fritz utilizzando la gui cifsmount di freetz. | ||
Linea 6: | Linea 6: | ||
I requisiti sono quelli di avere una versione freetz caricata su un modello fritz box contenente il pacchetto cifsmount. | I requisiti sono quelli di avere una versione freetz caricata su un modello fritz box contenente il pacchetto cifsmount. | ||
+ | |||
+ | Immaginando un ip del fritz = IP_ROUTER (es 192.168.178.1) | ||
+ | |||
+ | ed un ip del dreambox = IP_DECODER (es 192.168.178.20) | ||
+ | |||
+ | 1) __Accedere al telnet del fritzbox e digitare:__ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **echo 0 > /proc/fs/cifs/LinuxExtensionsEnabled** | ||
+ | |||
+ | **modsave all** | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | 2) __Aprire un editor di testo tipo notepad e creare un file **smb.conf** con questo contenuto__ | ||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | [global] | ||
+ | |||
+ | log file = /tmp/log.%m | ||
+ | |||
+ | socket options = TCP_NODELAY SO_SNDBUF=8192 SO_RCVBUF=8192 | ||
+ | |||
+ | netbios name = Dreambox | ||
+ | |||
+ | server string = Dreambox | ||
+ | |||
+ | username map = /etc/user.map | ||
+ | |||
+ | guest ok = yes | ||
+ | |||
+ | guest account = root | ||
+ | |||
+ | encrypt passwords = yes | ||
+ | |||
+ | password server = none | ||
+ | |||
+ | security = share | ||
+ | |||
+ | interfaces = **IP_DECODER** | ||
+ | |||
+ | workgroup = Mshome | ||
+ | |||
+ | debug level = 0 | ||
+ | |||
+ | os level = 0 | ||
+ | |||
+ | [hdd] | ||
+ | |||
+ | comment = HDD on Dreambox | ||
+ | |||
+ | writeable = yes | ||
+ | |||
+ | path = /mnt/hdd | ||
+ | |||
+ | guest ok = yes | ||
+ | |||
+ | browseable = yes | ||
+ | |||
+ | valid users = root, nobody, rioh | ||
+ | |||
+ | allow hosts = **IP_ROUTER** | ||
+ | |||
+ | [root] | ||
+ | |||
+ | comment = Root on Dreambox ( Attention ! ) | ||
+ | |||
+ | path = / | ||
+ | |||
+ | writeable = yes | ||
+ | |||
+ | guest ok = yes | ||
+ | |||
+ | browseable = yes | ||
+ | |||
+ | valid users = root, nobody, rioh | ||
+ | |||
+ | allow hosts = **IP_ROUTER** | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | 3) __Caricare il file **smb.conf** nel percorso **/var/etc/samba/** del dreambox __ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | 4) __Accedere alla gui cifsmount del freetz e fare la seguente impostazione__ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | {{:dream.jpg|}} | ||