Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
openvpn_su_ubuntu [2011/01/19 19:05] graymalking |
openvpn_su_ubuntu [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 18: | Linea 18: | ||
Per fare partire openvpn | Per fare partire openvpn | ||
* aprire una sezione di terminale | * aprire una sezione di terminale | ||
- | * digitare cd /etc/openvpn | + | * digitare **cd /etc/openvpn** |
- | * digitare (se il file di config è client1.ovpn) sudo openvpn --config client1.ovpn | + | * digitare (se il file di config è client1.ovpn, attenzione dopo openvpn ci sono due trattini) |
+ | * **sudo openvpn --config client1.ovpn** | ||
* autorizzare con pw | * autorizzare con pw | ||
* nel terminale apparirà il log di openvpn | * nel terminale apparirà il log di openvpn |