Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
wds_fritz-alice [2009/09/28 16:11] annex creata |
wds_fritz-alice [2013/10/31 20:55] (versione attuale) |
||
---|---|---|---|
Linea 2: | Linea 2: | ||
1) collegarsi al fritz ed accedre al menù Setting-System-Network Setting-Ip adresses e cambiare l'IP del fritz in un ip in cascata a quello dell'alice 192.168.1.x (ad esmpio 192.168.1.2), disattivando il DHCP del Fritz in modo che gli IP vengano gestiti dall'Alice. | 1) collegarsi al fritz ed accedre al menù Setting-System-Network Setting-Ip adresses e cambiare l'IP del fritz in un ip in cascata a quello dell'alice 192.168.1.x (ad esmpio 192.168.1.2), disattivando il DHCP del Fritz in modo che gli IP vengano gestiti dall'Alice. | ||
- | N.B. da questo momento il Fritz sarà raggiungibile solo sull'Ip configurato (in questo caso 192.168.1.2) | + | |
+ | **N.B. da questo momento il Fritz sarà raggiungibile solo sull'Ip configurato (in questo caso 192.168.1.2)** | ||
2) collegare tramite cavo lan il router alice sulla lan 1 del fritz. | 2) collegare tramite cavo lan il router alice sulla lan 1 del fritz. | ||
3) accedere al menu Setting-Internet-Account Information e selezionare le caselle di controllo: | 3) accedere al menu Setting-Internet-Account Information e selezionare le caselle di controllo: | ||
- | Internet connection via LAN 1; | + | |
- | Share existing Internet connection in the network (IP Client) | + | **Internet connection via LAN 1;** |
- | Configure the IP address manually | + | |
- | IP address 192.168.1.x ( 2 per il fritz in uso) | + | **Share existing Internet connection in the network (IP Client) |
- | Subnet mask 255.255.255.0 | + | |
- | Default gateway 192.168.1.1 (router connesso all'adsl) | + | Configure the IP address manually** |
- | Primary DNS server 192.168.100.1 (quello presente nell'event log adsl) | + | |
- | Secondary DNS server 192.168.100.2 (quello presente nell'event log adsl) | + | IP address **192.168.1.x** ( 2 per il fritz in uso) |
+ | |||
+ | Subnet mask **255.255.255.0** | ||
+ | |||
+ | Default gateway **192.168.1.1** (router connesso all'adsl) | ||
+ | |||
+ | Primary DNS server **192.168.100.1** (quello presente nell'event log adsl) | ||
+ | |||
+ | Secondary DNS server **192.168.100.2** (quello presente nell'event log adsl) | ||
Impostare nei campi sottostanti i parametri relativi alla propria adsl o eventualmente il limite che si vuole assegnare a quel router | Impostare nei campi sottostanti i parametri relativi alla propria adsl o eventualmente il limite che si vuole assegnare a quel router | ||
+ | |||
Upstream xxx kbit/s | Upstream xxx kbit/s | ||
Downstream xxxx kbit/s | Downstream xxxx kbit/s | ||
Linea 29: | Linea 39: | ||
A questo punto ci si può collegare in automatico usando il DHCP del Router Alice senza che sia necessario effettuare configurazioni manuali delle schede che possono creare errori di puntamento dei vari parametri. | A questo punto ci si può collegare in automatico usando il DHCP del Router Alice senza che sia necessario effettuare configurazioni manuali delle schede che possono creare errori di puntamento dei vari parametri. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ---- | ||
+ | |||
+ | [[configurazioni|torna alla pagina principale della sezione]] | ||
+ | |||
+ | [[start| torna alla pagina principale]] |