Menu di navigazione
Questa è una vecchia versione del documento!
Sono dotati di due o tre prese RJ 45 una per il segnale DSL e l'altra per il segnale ISDN e Analogico. Guardando il retro del dispositivo il primo da sinistra è la presa per il segnale DSL e la seconda è per il segnale ISDN/analogico (eventualmente vi possono essere due prese separate per il segnale Analogico e ISDN)
Di seguito l'associazione tra i pin e cavi.
Si tratta di un cavo dotato di un connettore RJ11 e un connettore RJ45, in cui sono collegati solo i due piedini centrali. Opzionalmente è possibile comunque utilizzare un normale cavo telefonico dotato di due connettori RJ11, avendo cura di inserirlo in maniera sicura all'interno del connettore RJ45 del modem.
Si tratta di un normale cavo ISDN dotato di due connettori RJ45 interconnessi tramite un cavo ad 8 conduttori non incrociati.
Si tratta di un cavo in cui i due piedini centrali del connettore RJ11 devono essere collegati ai due piedini esterni (1-8) del connettore RJ45.
Sono dotati di due prese RJ 45 una per il segnale DSL / Analogico e l'altra per il segnale ISDN, o in alcuni casi un'unica presa combinata per DSL / Analogico / ISDN.
1 - ISDN -> 4 2 - ISDN -> 5 3 – Analog 4 - DSL 5 - DSL 6 - Analog 7 - ISDN -> 3 8 - ISDN -> 6
Si tratta di un cavo con connettore RJ45 che porta sia il segnale voce che quello DSL al fritz, che raggruppa a sua volta altri 2 connettori RJ45 che vanno collegati alle uscite DSL e Tel (o borchia ISDN). Se vogliamo fare un cavo “su misura”, o semplicemente non abbiamo uscite RJ45 a cui attaccare i connettori, non dobbiamo fare altro che prendere un cavo telefonico (quello classico a 4 fili, o poli) e crimpare i fili come segue:
RJ45 (Fritz):
pin (piedini) 4 e 5 → DSL,
pin 3 e 6 -> linea analogica, pin 1-2 e 7-8 -> ISDN;
RJ11 (1xTel, 1xDSL):
in entrambi i casi i fili vanno collegati ai pin centrali 2-3
Nel Fritz Box Fon 7170 versione 1 è necessario un cavo telefonico particolare per il collegamento dei tre telefoni alla uscita FON 1-3, in quanto ad una sola presa corrispondono appunto 3 uscite telefoniche. La FON1-3 è in formato Rj12 che sarebbe in definitiva un Rj11 (plug telefonico)che invece di avere i soli 4 contatti centrali collegati ce li ha tutti e 6. A questo punto è necessario sapere come collegare i fili all'interno del plug.. Lo schema di collegamento è il seguente: RJ12-PIN lato Fritz —– Lato telefoni
3 4 ----- TEL 1 1 6 ----- TEL 2 2 5 ----- TEL 3