Questa è una vecchia versione del documento!
OPENVPN su Ubuntu come client
Sulle ultime versioni di Ubuntu è già presente Openvpn per cui non è necessario operare nessuna installazione.
Per il suo funzionamento è sufficiente copiare (con riferimento alle altre wiki sull'argomento):
file configurazione del client (es client1.ovpn)
la chiave statica (es static.key)
tutti gli eventuali certificati
nella cartella etc/openvpn
Per incollare i file su questa cartella occorre avere i privilegi di ammministratore per cui il metodo più veloce per non smanettare troppo su terminale è:
aprire una sezione di terminale
digitare sudonautilus
inserire la pw di amministratore
si apre una finestra in cui possiamo cercare i file richiesti e copiarli nella cartella sopramenzionata
chiudere la finestra e uscire dal terminale
Per fare partire openvpn
aprire una sezione di terminale
digitare cd /etc/openvpn
digitare (se il file di config è client1.ovpn) sudo openvpn –config client1.ovpn
autorizzare con pw
nel terminale apparirà il log di openvpn
minimizzare la sezione di terminale
per uscire da openvpn cliccare crtl*c sul terminale di openvpn
Per verificare il funzionamento