Menu di navigazione
Questa è una vecchia versione del documento!
Partendo da un firmware per il Fritz!Box 7170 è possibile creare un firmware sia per il 7140 che per il 7141, attraverso l’uso di Freetz, cambiando alcune variabili.
Ovviamente è necessario avere caricato nel proprio pc, il freetz e il firmware sia del 7170 che del 7140 o 7141.
1) Scompattare i firmware del 7141/7140 e quello del 7170.
Per far ciò procedete come indicato nella Guida Per iniziare con Freetz
./fwmod -u nomefirmware.image * e) digita cd nomefirmware.image.mod (consente di spostarsi nella cartella che contiene tutti i file del firmware)
(dove al posto di nomefirmware sostituirai i nomi dei firmware si cui vuoi operare)
2) Quindi effettuare le seguenti modifiche al firmware del 7170 con un editor di testo (kate su kubuntu, gedit su ubuntu, nano o pico su una qualsiasi distribuzione gnu/linux):
sostituire | HWRevision_ATA=0 | |
con | HWRevision_ATA=0 | per il 7140 |
con | HWRevision_ATA=1 | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7170” | |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7140 Annex A” | per il 7140 con fw annex A 39.0x.xx |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7140” | per il 7140 con fw annex B 30.0x.xx |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7141” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_PRODUKT=“Fritz_Box_7170” | |
con | CONFIG_PRODUKT=“Fritz_Box_7140_AnnexA” | per il 7140 con fw annex A 39.0x.xx |
con | CONFIG_PRODUKT=“Fritz_Box_7140” | per il 7140 con fw annex B 30.0x.xx |
con | CONFIG_PRODUKT=“Fritz_Box_7141” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_ETH_COUNT = “4” | |
con | CONFIG_ETH_COUNT = “4” | per il 7140 |
con | CONFIG_ETH_COUNT = “1” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_INSTALL_TYPE = “ar7_8MB_xilinx_4eth_3ab_isdn_nt_te_pots_wlan_usb_host_25762” | |
con | CONFIG_INSTALL_TYPE = “ar7_8MB_xilinx_4eth_2ab_isdn_te_pots_wlan_usb_host_62068” | per il 7140 (annex A e B) |
con | CONFIG_INSTALL_TYPE = “ar7_8MB_xilinx_1eth_2ab_isdn_te_pots_wlan_usb_host_49780” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_VERSION_MAJOR = “29” | |
con | CONFIG_VERSION_MAJOR = “39” | per il 7140 annex A |
con | CONFIG_VERSION_MAJOR = “30” | per il 7140 annex B |
con | CONFIG_VERSION_MAJOR = “40” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7170 (UI)” | |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7140 (UI)” | per il 7140 (annex A e B) |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7141 (UI)” | per il 7141 |
sostituire | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7170 (fs)” | |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7140 (fs)” | per il 7140 (annex A e B) |
con | CONFIG_PRODUKT_NAME=“FRITZ!Box Fon WLAN 7141 (fs)” | per il 7141 |
rinominare la cartella | default.Fritz_Box_7170 | |
con | default.Fritz_Box_7140_AnnexA | per il 7140 annex A |
con | default.Fritz_Box_7140 | per il 7140 annex B |
con | default.Fritz_Box_7141 | per il 7141 |
(questo passaggio non serve se è già presente un link con il nome default.Fritz_Box_7141 o default.Fritz_Box_7141 o default.Fritz_Box_7141_AnnexA che punta alla cartella default.Fritz_Box_7170 )
Questa operazione la potete anche eseguire da terminale digitando:
mv default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7141
per il 7141
mv default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7140
per il 7140 Annex B
mv default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7140_AnnexA
per il 7140 AnnexA
in alternativa :
ln -sf default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7141 per il 7141
ln -sf default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7140
per il 7140 Annex B
ln -sf default.Fritz_Box_7170 default.Fritz_Box_7140_AnnexA
per il 7140 AnnexA
cancellare | i file microvoip_isdn_top.bit e microvoip_isdn_top.bit1 |
copiare | Il file microvoip_isdn_top.bit che troverete nella stessa cartella del firmware originale del 7141/7140 |
sostituire tutti i | “Fritz_Box_7170” | |
con | “Fritz_Box_7140_AnnexA” | per il 7140 con fw annex A 39.04.xx |
con | “Fritz_Box_7140” | per il 7140 con fw annex B 30.04.xx |
con | “Fritz_Box_7141” | per il 7141 |
sostituire | ar7_8MB_xilinx_4eth_3ab_isdn_nt_te_pots_wlan_usb_host_25762 | |
con | ar7_8MB_xilinx_4eth_2ab_isdn_te_pots_wlan_usb_host_62068 | per il 7140 (annex A e B) |
con | ar7_8MB_xilinx_1eth_2ab_isdn_te_pots_wlan_usb_host_49780 | per il 7141 |
3) Infine, creare una nuova immagine digitando da terminale:
./fwmod -p nomefirmware.image
come indicato nella Guida Per iniziare con Freetz
4) quindi avrete il file immagine da poter caricare da interfaccia web.
NOTA: Non dimenticate alcun passaggio poiché potreste trovarvi con Fritz non più funzionante. In tal caso per ripristinarlo occorrerà seguire la procedura di recovery del firmware.
NOTA PER LA SEGRETERIA: per chi volesse la segreteria internazionale (in inglese) ed il firmware di partenza è tedesco o tradotto in ita, ma manca la segreteria o è incomprensibile
Sostituire i file presenti in | /usr/share/tam/default/de | |
con i file presenti in | /usr/share/tam/default/de | del firmware internazionale (EN) |
Sostituire la libreria | libtam.so.1.0.0 | contenuta in usr/share/telefon | |
con la librerian | libtam.so.1.0.0 | contenuta in usr/share/telefon | del firmware internazionale (EN) |